MT.10

                                                                                                            mariatothpointten



                                                            Regolamento


   1. - Il Concorso si svolgerà domenica 10.Aprile a Figline e Incisa Valdarno (FI) presso il Teatro Salesiani, via Roma, 20.
     Grandezza palco: 10 X 7mt, retropalco 1mt
     Il concorso si svolgerà in ogni sua fase a luci bianche, piazzate fisse.
     L’organizzazione si riserva di comunicare l’orario di accesso al teatro e l’orario di inizio della manifestazione dopo la 

     chiusura delle iscrizioni.
   2 - STILI AMMESSI:
     ⦁ Classica repertorio, classica/neoclassica
     ⦁ Modern/jazz
     ⦁ Contemporaneo
   3 - SEZIONI:
     ⦁ Solisti – classica repertorio, classica/neoclassica, modern/jazz, contemporaneo
     ⦁ Duo/Trio – classica/neoclassica, modern/jazz, contemporaneo
     ⦁ Gruppi – classica/neoclassica, modern/jazz, contemporaneo
     ⦁ Composizione coreografica – categoria unica senza distinzione di stile e d’età
     ⦁ Over 28 - categoria unica senza alcuna distinzione di stile

   4 - CATEGORIE:
     ⦁ Baby - allievi dai 6 ai 9 anni
     ⦁ Under - allievi dai 10 ai 13 anni
     ⦁ Junior - allievi dai 14 ai 16 anni
     ⦁ Senior - allievi dai 17 anni in su
       Fuori quota 20%.(esempio su 10 elementi – 2 fuori quota, senza ulteriore eccezione alcuna).



      Nella sezione solisti classica categoria Baby non sono ammesse le punte. L’organizzazione si riserva il diritto di unire o              eliminare le categorie che non hanno raggiunto un numero minimo di partecipanti. Le parti interessate saranno avvisate in              anticipo.

   5 – COREOGRAFIE E DURATA :
      Ogni coreografia comprensiva di parti senza musica non può superare il tempo stabilito. La durata della coreografia sarà                considerata a partire dal primo movimento eseguito, indipendentemente dall’inizio della musica.

     ⦁ Solista - 2,30 min
     ⦁ Duo/trio - 3 min
     ⦁ Gruppi, Composizione coreografica, Over 28 – 4,30 min
      E’ ammessa una tolleranza di 10 secondi.

      6 – QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
     ⦁ Solista - €50,00 ( per ogni assolo presentato)
     ⦁ Duo/trio - €30,00 ad allievo (per ogni duo/trio presentato)
     ⦁ Gruppi/ Composizione coreo/ Over28 - €25,00 ad allievo
      (Ogni ulteriore coreografia di gruppo per lo stesso allievo prevede una quota aggiuntiva di €20.)

 

    7- ISCRIZIONI:
      Le iscrizioni termineranno il 28.marzo 2022 e saranno ammesse in ordine di arrivo. In caso di raggiungimento del massimo dei            posti disponibili, le iscrizioni potrebbero essere chiuse in anticipo.
      Prima di procedere all’iscrizione contattare l’organizzazione:
      3355926658 / 3339044382
      num fisso: 055 627 6872
      mail: info@danzaria.it

      Per partecipare al Concorso le scuole o i solisti dovranno inviare i seguenti documenti
     ⦁   1. modulo di iscrizione compilato in stampatello leggibile in ogni sua parte e firmata
     ⦁   2. autocertificazione/autorizzazione
     ⦁   3. copia documento d’identità del referente/responsabile
     ⦁   4. fotocopia del versamento sul conto:
      IBAN : IT14 U0881171540000000605535
      SWIFT: ICRAITRRMJO

      intestato a: ASSOCIAZIONE DANZARIA MONTEVARCHI (AR)

     causale: Iscrizione concorso MT10 : nome della scuola o solista
     L’invio della documentazione dovrà essere effettuato esclusivamente via mail all’indirizzo: info@danzaria.it

     I moduli dovranno essere compilati in tutte le parti e firmati dall’insegnante o genitore o dal concorrente se maggiorenne.

     Ogni partecipante dovrà avere con sé un documento d’identità per eventuali verifiche d’età richieste dall’organizzatore o dai           giudici.

     I referenti sono responsabili dell’autenticità della documentazione fornita, portare con sè Autorizzazione di partecipazione a         MT10

     Saranno squalificati gli iscritti fraudolenti, senza rimborso della quota di iscrizione.


      8 - MUSICHE:
     Il brano musicale di ogni coreografia dovrà essere inviato entro e non oltre il 28.marzo 2022 esclusivamente in formato MP3 con       WE-TRANSFER o via mail a: maria@danzaria.it Ogni file musicale deve avere la seguente dicitura:
     ⦁ Categoria (esemp.UNDER)
     ⦁ Sezione (esemp. Gruppi)
     ⦁ Stile (esemp. Modern)
     ⦁ Titolo coreografia o nome del solista
     ⦁ Nome della scuola
      (esempio: Under gruppi modern – Titolo coreo – nome scuola Junior solo repert – nome cognome – nome scuola Composizione – titolo        coreo – nome scuola )


      9 - Non sono ammesse prove.

     10 - Tutti i danzatori dovranno essere presenti in Teatro almeno un’ora prima dell’inizio della propria categoria.
     11 - INGRESSO – BIGLIETTI:
        Gli spettatori potranno assistere al Concorso solo con la prenotazione del posto in Teatro, per nessun motivo potranno                  accedere al palco o agli spogliatoi.

      I biglietti devono essere prenotati per ogni parte del concorso e pagati con bonifico bancario sullo stesso conto indicato nel          punto 7. Il biglietto costa 10€.
      Causale: MT10 prenotazioni biglietti num.XY nome della scuola
      Si accettano prenotazioni fino ad esaurimento posti a sedere disponibili.

      Gli allievi che partecipano al Concorso possono assistere allo spettacolo solo dietro la responsabilità degli accompagnatori e          nel caso che i posti a sedere liberi lo consentano, nel rispetto delle regole e dei ballerini in esibizione.

     12 – SUDDIVISIONE CONCORSO:
        1° parte UNDER, BABY
        2° parte JUNIOR
        3° parte SENIOR, COMPOSIZIONE COREOGRAFICA, OVER 28
     (Ma saranno definite dopo la chiusura delle iscrizioni)

      Alla fine di ogni parte del concorso ci sono le premiazioni e la platea del Teatro deve essere completamente svuotata e liberata        per la parte successiva.
      L’utilizzo degli spogliatoi è concesso ai soli partecipanti e insegnanti o coreografi in possesso del pass. La permanenza negli        spogliatoi è strettamente limitata al tempo di cambio costumi. Dopo l’esibizione i concorrenti dovranno lasciare liberi e puliti        i camerini.

     13 -Potranno essere portati in scena solo oggetti mobili e di facile rimozione che finita     l’esibizione saranno tolti                   velocemente dai ballerini che li utilizzano o dai propri   responsabili.

     14 - L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone o cose a qualsiasi     titolo. Ogni partecipante deve essere munito di idoneità medico sportiva, depositata presso la scuola di appartenenza e la relativa assicurazione

      15 - Durante lo spettacolo è assolutamente vietato fare riprese o fotografie.

      16 - In caso di rinuncia le quote non saranno in nessun caso rimborsate.
      17 - Il giudizio della giuria è insindacabile, inappellabile, definitivo.
           La giuria valuterà la tecnica, l’espressività, lavoro coreografico, l’originalità e coerenza al tema proposto, musicalità,             l’interpretazione, la congenialità al palcoscenico e trasmissione emotiva.
           Il totale dei voti dà la valutazione complessiva e l’inserimento in classifica. La giuria si riserva il diritto di non                 assegnare i premi, qualora non riconoscesse il livello idoneo al premio stesso.
           La giuria si riserva il diritto di assegnare le borse di studio o altri premi anche tra i non vincitori.
      18 - Per ulteriori informazioni: Giuseppe Nigro 055 627 6872, 335 592 66 58
      19 - Per quanto non contemplato nel presente regolamento ogni decisione spetta alla Direzione Artistica ed all’Organizzazione.
      20 - In caso di controversie il foro competente sarà quello di Arezzo, con espressa esclusione del   lodo arbitrale.


                                                                                                                 MT.10
                                                                                                              mariatothpointen